
MONTE PASUBIO
storia natura cultura
ALLOGGIARE
Nelle nostre valli potete trovare un'ospitlità semplice e genuina, una cucina casalinga e di tradizione, potete scegliere l'albergo, il B&B, la stanza in affitto, il rifugio in quota, potete scegliere di venire con il camper o dormire in tenda, potete pensare di dormire una sola notte o rimanere per alcuni giorni scoprendo, piano piano, angoli nascosti e suggestivi ove rilassarsi e dove ognuno potrà trovare il luogo ideale per le proprie escursioni. Puntiamo sull'albergo diffuso e non sui grandi residence, proprio per favorire il relax e ritrovare un ambiente naturale lontano dalla città, dove ricaricarsi.
l’Albergo Diffuso è un modello di sviluppo del territorio che non crea impatto ambientale. Per dare vita ad un Albergo Diffuso infatti non è necessario costruire niente, dato che ci si limita a recuperare/ristrutturare e a mettere in rete quello che esiste già. Inoltre un AD funge da “presidio sociale” e anima i centri storici stimolando iniziative e coinvolgendo i produttori locali considerati come componente chiave dell’offerta. Un AD infatti, grazie all’autenticità della proposta, alla vicinanza delle strutture che lo compongono, e alla presenza di una comunità di residenti riesce a proporre più che un soggiorno, uno stile di vita. Proprio per questo un AD non può nascere in borghi abbandonati.E poiché offrire uno stile di vita è spesso indipendente dal clima, l’AD è fortemente destagionalizzato, può generare indotto economico e può offrire un contributo per evitare lo spopolamento dei borghi.




